Twitch: benvenuti nell’era del Social Live Streaming

“Best Video Marketing and Advertising Platform” nel 2019 - Intrattieni la tua community nella piattaforma con 15 Milioni di utenti attivi nel mondo
11 gennaio 2021

 

Twitch è la più grande piattaforma di live streaming, dove gli utenti creano veri e propri palinsesti e una programmazione delle dirette video per intrattenere la propria community sul web.
Sono 15 milioni gli utenti attivi su questo social che ogni giorno guardano live, partecipano direttamente alle attività dei vari canali tramite le chat in real time, acquistando abbonamenti e divertendosi guardando i loro streamer preferiti.

Twitch la consideriamo una nuova piattaforma, perché è divenuta famosa al grande pubblico negli ultimi due anni, nonostante le sue origini siano più lontane, nel 2007, quando venne lanciato il sito Justin.Tv, che poi i fondatori decisero di chiudere e i suoi contenuti nel 2011 vennero trasferiti su una nuova piattaforma web, Twitch.tv appunto.
A chi appartiene oggi Twitch? Il social è di proprietà dal 2014 di Amazon, che l’ha acquistata per 970 milioni di dollari, definendo anche un piano per integrarlo perfettamente nel suo business model, grazie ad Amazon Prime Gaming, che consente agli utenti Prime di sottoscrivere abbonamenti ai diversi canali.

Pagina Web Amazon Prime Gaming

Focus on Community

Nelle piattaforme social la community ha un ruolo fondamentale, che su Twitch diventa essenziale: tiene vivo il social e consente allo streamer di interagire con i propri follower durante le dirette.

Tutto avviene molto velocemente su questo social e le varie chat continuano a scorrere velocemente mentre passano i minuti.
Il compito dei diversi streamer, infatti, è intrattenere, divertire, proprio come in un programma televisivo, con l’unica differenza di avere feedback e commenti visibili in real time.
Chi segue il canale può scegliere se guardare liberamente il contenuto free, oppure fare una Subscription al suo canale preferito, sopportando così lo streamer e arrivando ad accedere a funzionalità extra sui canali.

Inoltre è possibile fare semplici donazioni, anche di pochi dollari, tramite tool come per esempio Paypal, allegando un messaggio o un’immagine, che lo streamer vedrà e potrà leggere durante la diretta.

I creator su Twitch sono per questo supportati direttamente dai propri viewer. Ti sarà forse già capitato molte volte di vedere su YouTube alcuni creator, che invitano i loro follower a fare delle donazioni e supportare il canale tramite Patreon, uno strumento esterno per fare donazioni, a sostegno della loro creatività e dei loro obiettivi. Ecco, possiamo dire che questo accade in Twitch direttamente all’interno della piattaforma e fa parte del loro modello di business.

Gli utenti iscritti in diretta ai canali degli streamer vengono riconosciuti anche tramite delle icone affianco al nome dell’utente che permettono di identificare il livello di abbonamento acquistato e il loro ruolo dell’utente dentro la chat, così da poterli ringraziare e riconoscere, dialogando direttamente con loro.

Cosa guardano gli utenti su Twitch?

Quali sono i “most watched games on Twitch”? Guardando questi dati degli ultimi 7 giorni vediamo al primo posto Just Chatting, con 337K ore di view, più del doppio rispetto ad altri topic e una crescita del 3,3%, e un global share del 12.981% (source Twitch).

Just Chatting ha avuto una crescita importante nell’ultimo anno, soprattutto a partire da Marzo 2020, sia in termini di canali presenti sulla piattaforma che di viewers. Questa tipologia di video varia a seconda dei diversi streamer, che organizzano veri e propri postcast, rigorosamente live, alcuni addirittura per tantissime ore, come per esempio quello di Fedez, Zedef, di cui avevamo parlato nel nostro articolo sul Video Marketing. Trovare alcuni streamer in diretta giocare a Fortnite da 7, 8, oppure addirittura 12 ore può apparire diffuso su questa piattaforma.

Un target in continua espansione

Se dovessimo dire in una parola uno dei topic principali all’interno della piattaforma? Sicuramente gaming, che rimane il core business del social.
Questa infatti è l’area tematica principale in cui vengono registrate la maggior parte delle dirette video dove la componente ludica e di divertimento rimane fondamentale.

Tra i principali sicuramente quelle che riscuotono più interesse sono le live di Fortnite, Minecraft, Apex Legends, Fifa 21, Call of Duty e molti altri, e l’era dei game play con cui eravamo abituati a interfacciarci su piattaforme come YouTube su questo social trovano la loro completa realizzazione.
L’utente medio su Twitch è uomo, anche se solo con poco più del 60% di utenti rispetto al pubblico femminile, concentrandosi nella fascia più giovane della popolazione mondiale.

Quando parliamo di target in continua espansione intendiamo proprio una ricerca costante da parte di creator di cercare di coprire nuovi topic, sempre in diretta, per intrattenere nuove fasce di pubblico.

Pensate che su Twitch è arrivata persino la comunicazione politica, un topic sicuramente molto lontano da quello che possiamo immaginare sulla piattaforma, ma su cui alcuni candidati alle presidenziali americani e politici hanno deciso di investire. Un esempio recente è proprio il canale del famoso senatore americano Bernie Sanders che ha aperto il suo profilo su Twitch dove ha raggiunto quasi i 200.000 seguaci e dove discute in diretta di temi di politica e attualità americana.

Twitch e il digital advertising

Fare pubblicità digitale su Twitch non è così semplice come potremmo immaginare; Twitch infatti presenta ancora un settore di nicchia nel modo di comunicare e delle persone coinvolte. Non tanto per il tool in sé, che comunque permette una gestione completa delle attività di advertising, ma sicuramente per la forte verticalità della piattaforma. Molti brand, in linea con il target e con la pianificazione strategica aziendale, hanno già scelto di investire in Twitch per promuovere i loro prodotti, riscontrando un ottimo successo.

Twitch for Advertising

Twitch offre diverse forme e formati di digital advertising che possono essere scelti dall’inserzionista a seconda dell’obiettivo delle diverse campagne. (Source: Twitch) L’inserzionista può scegliere, come avviene per altre piattaforme, dove inserire la propria ads, divenendo la giusta via di mezzo tra un canale di video sharing come YouTube e una diretta televisiva.
Probabilmente il paragone è un po’ azzardato, ma gli elementi che contraddistinguono Twitch sono questi, ovvero il fatto di essere sempre e costantemente in diretta, e al tempo stesso di avere un supporto, anche in termini economici, dalla propria fan base e dalla piattaforma.

Twitch: Where brands and communities intersect

Per questo Twitch ha raggiunto ottimi risultati e nel 2019 ha guadagnato il titolo di Best Video Marketing and Advertising Platform.

La pubblicità su Twitch, come avviene anche per altri canali, non avviene solo attraverso inserzioni sponsorizzate, per questo alcuni brand infatti hanno deciso di investire nella creazione di un loro canale, come nel caso di Xiaomi France oppure Honda, oppure di supportare gli streamer nella creazione di un contenuto branded come Pizza Hut.

XiaomiFrance: tra mondo tech e gamification

Un canale branded interessante è il canale Twitch ufficiale di XiaomiFrance, l’azienda cinese del settore Tech divenuta tra i più importanti attori nel mercato internazionale. Xiaomi essendo perfettamente in target con il pubblico della piattaforma ha aperto per il pubblico francese un canale sul social seguito da oltre 10.000 follower.

Nella informazioni sul canale Xiaomi delinea le attività che svolge sulla piattaforma, dicendo come in ogni live i creator interagiscono con i propri follower attraverso giochi dal vivo, dando notizie sul marchio e aggiornamenti riguardo Xiaomi, con annunci e molto altro.

Le competizioni Head-to-Head di Honda

Honda, invece, ha aperto il suo canale Twitch per raggiungere la fascia più giovane:

Le informazioni del canale tradotte in italiano ci permettono sempre di capire le attività che vengono svolte nella piattaforma:

«Benvenuto nel canale Twitch Head-to-Head di Honda! Migliora la tua esperienza presentando un gruppo eterogeneo di streamer e commentatori in battaglie testa a testa su alcuni dei più grandi titoli di gioco».

Il brand offre dei vere e proprie competizioni sui giochi più famosi su Twitch.
Honda attraverso il format Head-to-Head presenta atleti appassionati di eSport attraverso sessioni di gioco live e commentatori in diretta. Un modo nuovo per manifestare la propria presenza su un social vicino a un target giovane come quello presente su Twitch.

Pizza Hut e gli Ad Content per gli streamer

Pizza Hut — Profilo Twitch

Pizza Hut è il noto brand americano di ristorazione, presente in oltre 110 paesi nel mondo. Il brand ha deciso di attivare delle partnership con alcuni creator per creare degli ad content, ovvero dei contenuti creati dagli streamer, dove all’interno della diretta comparivano gadget o loghi di Pizza Hut, e una pizza da mangiare in compagnia dei propri follower attraverso un form chiamato Friday Night Bites.
Un modo per far comparire il prodotto del noto brand Pizza Hut all’interno delle dirette dei diversi streamer in modo naturale e divertente.

Twitch come abbiamo detto è una piattaforma in crescita, e probabilmente ci saranno nuovi cambiamenti in futuro. Tu cosa ne pensi? Credi che Twitch possa cambiare lo scenario delle piattaforme di Video Marketing?
Raccontacelo attraverso i nostri canali social.