Drag
image not found

3 Trucchi SEO On-page: ottimizzazione SEO per il posizionamento del tuo sito web

Vuoi iniziare a posizionarti sulla SERP di Google ma non sai come fare? Ecco per te 3 Trucchi SEO (Search Engine Optimization) on-page per ottimizzare il tuo sito con le giuste query di ricerca.

Con SEO On-Page si intende l’ottimizzazione di tutti gli elementi presenti all’interno della nostra pagina web, tutte le attività che andranno svolte per poter migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.  

Creare la giusta strategia di SEO On-Page è importante perché:  

  • Migliora la visibilità sui motori di ricerca e l’esperienza dell’utente; 

  • Aumenta la pertinenza delle pagine rispetto alle parole chiave ricercate;  

  • Permette di costruire una struttura solida per il tuo sito, facilitando l’ottimizzazione.

Ecco 3 trucchi SEO On-page che puoi applicare fin da subito:

  1. KEYWORD NEL TITOLO

Il primo step è quello di inserire la parola chiave all’interno del titolo, è uno degli elementi più importanti per la SEO on-page. Per funzionare deve essere chiaro, pertinente, unico per ogni pagina e non deve superare i 60 caratteri.  

Es: Keyword: “SEO on-page” 

Titolo: “SEO on-page: 3 trucchi per migliorare il tuo posizionamento” 

  1. OTTIMIZZA URL E VELOCITÀ 

Per mettere in pratica al meglio questo trucchetto dobbiamo agire, inizialmente, su tre aspetti: 

  • Creare un URL chiaro e breve; 

  • Ridurre le dimensioni delle immagini presenti all’interno del nostro sito Web; 

  • Usare un hosting performante.  

Partiamo rendendo il nostro URL il più leggibile possibile, per riuscirci dobbiamo pensare a un contenuto facile da comprendere, breve e che contenga al suo interno la parola chiave che stiamo cercando di raggiungere. Un URL composto da 50/60 caratteri è sufficiente per posizionarsi nel motore di ricerca. 

Es: struttura logica di URL: 

www.domain.com/product/iphone 

www.domain.com/blog/migliori-custodie-iphone 

Entrambi gli esempi forniscono una chiara idea di ciò che si trova sul sito web. 

Uno degli aspetti più importanti e rilevanti della SEO On-Page è quello legato alla velocità del sito. Dobbiamo pensare che un sito lento offre una cattiva esperienza ai nostri utenti e non potrà portare la pagina Web ad avere successo nella SERP di Google. Google ha fatto diventare la velocità un fattore di ranking molto importante, dobbiamo quindi stare molto attenti a questo aspetto.  

Per aiutarci a velocizzare ulteriormente il nostro sito, dobbiamo ottimizzare le immagini presenti al suo interno così da renderlo non solo più veloce, ma anche più appetibile alla SEO, dando un contesto e una descrizione ai crawler dei motori di ricerca. Per riuscire nel nostro intendo dobbiamo inserire file della giusta dimensione, aggiungere testi alternativi (alt text), inserendo le parole chiavi e usando i nomi dei file caricati.  

  1. INCLUDI META DESCRIZIONI 

Con meta description intendiamo un attributo o tag HTML di una determinata lunghezza, una o due frasi, che ha come scopo quello di dare ai nostri utenti un’anteprima sintetica dei contenuti della pagina.  

La Meta descrizione non influenza direttamente sul Ranking, ma risulta fondamentale per il CTR (Click-Through Rate). 

Per creare la Meta descrizione perfetta dobbiamo scrivere un testo chiaro, accattivante, che contenga le parole chiavi e una call-to-action, che quindi spinga il nostro lettore a svolgere un’azione. Non deve superare i 150-160 caratteri e, cosa molto importante, deve risponde direttamente all’intento di ricerca dell’utente.  

Es: “Scopri come ottimizzare la tua SEO on-page con questi 3 trucchi. Titoli, meta description, parole chiave e molto altro per migliorare il ranking.” 

Per concludere, ottimizza ogni dettaglio, migliora l'esperienza utente e resta sempre al passo con i cambiamenti applicando i trucchi SEO On-page. Con queste strategie, vincere è a portata di clic!